Due anziani coniugi vanno dal dottore per un controllo. Questi visita prima il marito e poi gli dice: “Bene, signor Rossi, lei è in perfetta forma per un uomo della sua età”. E l'uomo: “Certo, non bevo, non fumo, e il buon Dio veglia su di me”.

“Che vuol dire?” fa il dottore. Ed il vecchio: “Per esempio, ieri notte sono andato in bagno e il buon Dio mi ha acceso la luce per impedire di cadere”.

Il dottore non capisce, ma chiede all'uomo di uscire e di far entrare la moglie. Questa entra e dopo la visita il dottore le dice: “Signora Rossi, anche lei è in perfetta forma per una della sua età”. E la donna: “Certo, non bevo, non fumo …”.

Il dottore la interrompe: “E il buon Dio veglia su di lei, vero?”. La donna rimane confusa e chiede al dottore: “Ma che dice?”. Il dottore allora le spiega: “Suo marito mi ha detto la stessa cosa.

Che il buon Dio veglia su di lui. Come ieri notte quando mentre era in bagno il buon Dio ha acceso la luce per lui”.
E la moglie: “Porca miseria, ha di nuovo fatto la pipì nel frigo!”.

Nella pagina trovi 10 barzellette dedicate al mondo degli anziani e dei vecchietti. Allora buona lettura.

Barzellette sugli animali

Un automobilista sfreccia per la città e travolge un vecchietto che attraversa la strada.
Scende dalla vettura, corre verso il malcapitato e gli dice: “Ho la patente da trent'anni e questo è il primo incidente!!!”
Il moribondo solleva a stento il braccio e ribatte: “Allora che facciamo, brindiamo?”

Faccio volontariato in una casa di riposo. Un vecchietto mi ha detto: “Guarda che io ho fatto la guerra!” E io gli ho detto: “Perché, cosa credi? Ce l'ho anch'io la Playstation!”

Una cicogna vola tra le nuvole e porta tra il becco un panno con dentro un vecchietto.
A un certo punto il vecchietto alza lo sguardo verso la cicogna e, con aria rassegnata: “Cicogna, me lo dica sinceramente … ci siamo persi, vero!?”

Ho un negozio di alimentari in un paesino di campagna. Ho messo l'eliminacode, ma do a tutti lo stesso numero perché sono appassionato di risse tra pensionati.

Un anziano miliardario racconta a un amico come ha fatto a convincere una bellissima ragazza a sposarlo: “Le ho mentito sull'età”, spiega.
“Le hai detto che avevi dieci anni in meno???”
“No, le ho detto che ne avevo venti di più!”

Un giornalista si reca a visitare un paesino sulle Alpi noto per essere molto ricco di uomini ultracentenari.

Incontra un vecchietto pieno di rughe che si trascina faticosamente per la stradina del paesino con in mano un fiasco di vino e accompagnato da due donne più giovani di lui. Incomincia così a intervistarlo: “Ma voi riuscite a tenere un tale ritmo di vita facilmente?”.

E il tizio: “Oh certo! E' questa la ricetta della buona salute: mezzo litro di vino al mattino, poi fare all'amore, poi mangiare a mezzogiorno, quindi di nuovo fare all'amore nel pomeriggio e infine mangiare come un porco alla sera e andare all'osteria tutta la notte”.
“Caspita, signore, e che età avete raggiunto con questo tenore di vita?”
“Trent'anni, perché?”

Due anziani amici stanno passeggiando nel parco, a un certo punto uno dei due, stancatosi per la passeggiata, fa per sedersi su una panchina. Al che l'amico gli dice: “Attento, non sederti … c'è la vernice fresca!”
“Oh, … non preoccuparti… c'ho le mutande di lana!”

Fuori della sala operatoria un giovane sta aspettando con crescente impazienza.
Esce il chirurgo e lui gli chiede: “Dottore, come è andata l'operazione di mio nonno?”
Il medico: “Operazione? Non era un'autopsia???”

A 4 anni, il successo è … non farsi la pipì nelle mutande.
A 12 anni, il successo è … avere degli amici.
A 20 anni, il successo è … fare sesso.
A 35 anni, il successo è … fare soldi.
A 60 anni, il successo è … fare sesso.
A 70 anni, il successo è … avere degli amici.
A 80 anni, il successo è … non farsi la pipì nelle mutande.

Vuoi votare queste barzellette sugli anziani?

0
Barzellette sugli anziani n1

Esprimi il tuo voto su queste o come protagonisti i vecchietti, Da 1 stella a 5 stelle.

Curiosità dal mondo.

Lo sapevi che....
Il Sancarlino
Il Sancarlino
Il Sancarlino è un fiore che simboleggia la vita. Il nome deriva dal greco, che significa fiore d'oro, è stato associato dalla tradizione a valenze positive. Si regala per un augurio in un giorno speciale