Un'arzilla signora settantenne chiama l'assistenza tecnica perché la sua caldaia non funziona. Arriva un tecnico che risolve il problema molto rapidamente e le porge una ricevuta di 150 euro per il lavoro svolto.
“Ma come mai una cifra così alta?”, chiede la signora. “Ci ha messo soltanto cinque minuti!”
L'omino risponde che per qualunque chiamata la cifra minima della manutenzione corrisponde a un'ora di lavoro.
“Va bene”, risponde la signora e gli porge un rastrello: “Mi aiuti a raccogliere le foglie nel giardino per i restanti 55 minuti!”
Barzellette sugli animali
Un anziano signore sta risolvendo uno schema di parole crociate e ogni tanto si consulta con la moglie.
“7 verticale: Tenere in serbo”.
La donna: “Noi non sappiamo nemmeno l'inglese, figuriamoci se sappiamo come si dice in serbo!”
Una vecchietta vendeva ogni giorno i biscotti fatti da lei piazzandosi con il suo paniere all'angolo della strada di un quartiere commerciale.
Il prezzo dei biscotti era di 20 centesimi l'uno. Ogni giorno un giovanotto usciva dall'ufficio, e passandole accanto le lasciava i 20 centesimi, senza però mai prendere neanche un biscotto.
La storia andò avanti per anni: i due non si rivolsero mai la parola.
Ma un giorno, quando l'uomo stava per posare nel cestino i soliti 20 centesimi, la donna gli disse: “Signore, lei è bravo cliente. Mi dispiace doverle dire che, con quel che costa la vita al giorno d'oggi, sono stata costretta ad aumentare il prezzo dei biscotti a 25 centesimi!”
Due signore molto anziane sono sedute su una panchina in un parco. Si incontrano lì ogni giorno in cui il tempo lo permette da 12 anni a questa parte. Ogni giorno chiacchierano amabilmente.
Un giorno una delle due si rivolge all'altra e le dice: “Scusami, cara, non essere arrabbiata con me. Sono molto imbarazzata, ma non riesco a ricordarmi come ti chiami. Che vergogna… dopo tutti questi anni che ci conosciamo!”
L'altra la fissa, molto sconcertata, non dice nulla per due minuti e infine le chiede: “Hai molta fretta? Per quando ti serve saperlo?”
Un'anziana signora si presenta al responsabile di una biblioteca e si lamenta: “L'altra settimana ho preso in prestito un vostro libro e l'ho trovato orribile!”
L'uomo le chiede: “In che senso, signora?”.
E lei: “Stampato in caratteri troppo piccoli e assolutamente privo di trama!”
Il bibliotecario annuisce e dice al collega: “Ora sappiamo chi ci ha rubato la guida del telefono!”
Un turista straniero si rivolge a due anziane signore che aspettano l'autobus. “Excuse me, do you speak English?” Le donne lo guardano senza capire. Lui prosegue: “Entschuldigung, koennen Sie Deutsch sprechen?”.
Le donne fanno segno di no con la testa.
“Excusez-moi, parlez vous français?”, tenta nuovamente l'uomo. Le donne continuano a non rispondere. L'uomo se ne va via frustrato.
A quel punto una delle anziane signore riflette: “Faremmo meglio a studiare una lingua straniera!” E l'altra: “Ma perché? Guarda quel tipo, sapeva tre lingue e non gli è servito a niente!”
Una coppia di anziani signori in viaggio si ferma in un ristorante per pranzare. Poi ripartono in auto. Quando hanno già percorso 40 kilometri la signora si accorge di aver dimenticato gli occhiali sul tavolo del ristorante.
Con molta riluttanza, il marito fa inversione di marcia per tornare al ristorante, ma per tutta la strada borbotta, si lamenta e sgrida severamente la moglie, diventando sempre più agitato. Quando finalmente arrivano al ristorante.
La donna corre dentro per recuperare gli occhiali. Poco prima che entri, il marito le urla: “Già che ci sei, prendi anche il mio cappello e la carta di credito!”
Il dottor Rossi è noto come specialista nei casi di artrite. Un giorno la sala d'aspetto è piena di persone e arriva il turno di una vecchietta, che cammina con fatica, appoggiata sul bastone, praticamente a 90 gradi.
Dopo cinque minuti esce dall'ambulatorio con la schiena dritta e la testa alta. Una donna in attesa nella sala le dice: “Ma questo è un miracolo! Che cosa le ha fatto il dottore?”
E la vecchietta, candidamente: “Mi ha dato un bastone più lungo!”
In banca, una donna molto anziana si presenta allo sportello: “Scusi, mi hanno detto che devo fare un assegno circolare. E' la prima volta che mi capita. Mi aiuta lei?”
L'impiegato, dispettoso: “Signora, mi dispiace tanto, ma ci sono rimasti solo quelli rettangolari, va bene lo stesso?”
Un uomo anziano e piccoletto entra in un negozio di mobili e dice alla commessa: “Avrei bisogno di un letto molto comodo, ma soprattutto resistente”.
La commessa, un po' sorpresa, con tono gentile gli risponde: “Mi scusi, ma non mi sembra che lei sia un omone!”
E lui: “Lo so, però ho il sonno pesante!”
Vuoi votare queste barzellette sugli anziani?