divertenti per farsi 4 risate. Qual è il colmo per un goloso? Qual è il colmo per una forchetta? e via così. Ogni volta che li sentiamo, sappiamo la risposta? Qui la risposta è nascosta, pensaci e solo dopo guarda la soluzione. E' un modo simpatico per metterti alla prova e farti anche ricordare meglio i colmi letti.

Qualcuno fa sempre battute idiote che fanno ridere tutti durante le serate con gli amici. Magari i nostri colmi, possono essere uno spunto per te, fare battute divertenti, stupide o giochi di parole ironici, sono sempre graditi tra amici e parenti.

Ecco 10 , assurdi, squallidi e anche stupidi, pure con del doppio senso. La risposta pensala prima tu, poi verifica se è quella esatta.

Colmi divertenti con la risposta nascosta. Vediamo se quella che pensi è quella esatta.

Qual è il colmo per un goloso?

Vedi la risposta

Mangiarsi le parole.

Qual è il colmo per una forchetta?

Vedi la risposta

Essere posata.

Qual è il colmo per un pizzaiolo?

Vedi la risposta

Avere una moglie che si chiama Margherita che ogni 4 stagioni fa la capricciosa.

Qual è il colmo per un matematico?

Vedi la risposta

Non avere nessuno su cui contare.

Qual è il colmo per un musicista?

Vedi la risposta

Continuare a suonare al conservatorio anche se nessuno gli apre.

Qual è il colmo per un calzolaio?

Vedi la risposta

Avere la figlia zoccola.

Qual è il colmo per un pugile?

Vedi la risposta

Avere una faccia da schiaffi.

Qual è il colmo per un barista?

Vedi la risposta

Ritirarsi in convento per fare il cappuccino.

Qual è il colmo per un orologiaio?

Vedi la risposta

Passare un brutto quarto d'ora.

Qual è il colmo per un becchino?

Vedi la risposta

Finire in cassa integrazione.

Vuoi votare questi colmi divertenti?

0
Colmi divertenti e stupidi n11

Esprimi il tuo voto su questi colmi.  Ogni volta che li sentiamo, finiamo sempre per sorridere.

Curiosità dal mondo.

È la ferrovia di montagna più alta del mondo. “La strada per il tetto del mondo”. Si trova in Cina

L'80% della strada corre ad un'altitudine di oltre 4000 metri sul livello del mare, di cui 20 chilometri di linea ad un'altitudine di oltre 5000 metri.