Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.

Salute
Stare appeso a testa in giu

Stare appeso a testa in giù per un lungo periodo può uccidere a causa dell'eccessivo accumulo di sangue nella testa.

La cosiddetta inversion therapy si pone l'obiettivo di alleviare il mal di schiena distendendo la colonna vertebrale anche se, va detto, attualmente non ci siano dimostrazioni scientifiche che lo dimostrino.

La pratica inoltre non è del tutto sicura: stare appeso a testa in giù per più di 2 minuti fa aumentare la pressione sanguigna, rallentare il battito cardiaco e incrementare la pressione sugli occhi.

È quindi da evitare stare più di 2-3 minuti a testa in giù: uno scalatore 74enne, ad esempio, è stato ritrovato morto nella sua imbarcazione dopo aver preso sonno in questa posizione.

Folclore
Kryzacik

Nel folklore bielorusso il Kryžacіk è uno spirito che si aggira per i cimiteri.

Si manifesta quando una tomba qualsiasi è danneggiata nei 40 giorni di lutto successivi alla morte del defunto.

È uno spirito pacifico, che osserva i visitatori del cimitero e fa sentire la sua presenza col suo brusio proveniente dai pini circostanti o dal suo ululato nel vento.
Nonostante la sua neutralità, è molto severo con chi osa deturpare le tombe, con i ladri e con gli ubriachi, stendendoli a terra o buttandoli in sepolcri ancora aperti.

Si dice che il Kryžacіk sia più forte negli ultimi giorni di Radonitsa, una festività primaverile in cui le famiglie vanno a visitare le tombe dei loro cari e banchettano; in questo periodo, infatti, lo spirito assume la forma iconica di un anziano corvo grigio dal becco bianco ed occhi umani.

Curiosità
bastone da passeggio

Il bastone da passeggio in legno irlandese veniva anche utilizzato come arma nelle sfide tra gentiluomini.

Il Shillelagh è uno dei simboli folkloristici più famosi d'Irlanda ed è presente in molte festività delle comunità irlandesi del nord America. Oltre che per il passeggio, però, è stato spesso utilizzato nei duelli tra gentleman irlandesi al posto di spade o pistole, tanto che, nel corso dei decenni, si è sviluppata un'arte marziale che prevede il combattimento con questo tipo di bastoni, il Bataireacht.

Questo bastone è presente inoltre nella divisa da parate delle truppe nordirlandesi e dalla Ventisettesima Brigata di Fanteria dello stato di New York.

Film
attori fumano nei film

Quando gli attori fumano nei film, spesso si tratta di “sigarette alle erbe” contenenti piante come chiodi di garofano, petali di rosa o foglie di tè anziché tabacco.

A rivelarlo è il produttore cinematografico David Ma in un video pubblicato su TikTok. L'uso di questo tipo di sigarette è giustificato dal non volere indurre in dipendenza da nicotina e tabacco gli attori.

David spiega inoltre che, nonostante l'aspetto sia del tutto simile alla classica sigaretta, il fumo spesso risulta non verosimile e per questo viene aggiunto successivamente con la CGI (computer grafica).

Folclore
Serbaj

Incarnazione della fame e della povertà, Serbaj è uno spirito umanoide che si presenta come un uomo anoressico vestito di bianco.

Il nome deriva dalla parola сёрбаць (“siorbach”, leccare), poiché Serbaj spinge i vivi a finire ogni pasto senza lasciare avanzi.

Le sue apparizioni sono legate alla sua ideologia contro lo sperpero del cibo: il fantasma commette incursioni nei villaggi che sprecano, ne blocca i magazzini e i forni, e crea piante di fagioli il cui profumo scatena interminabile ingordigia nelle sue vittime, che non potendo mangiare il pane alla base della loro dieta le porta alla morte per inedia.

L'unico modo per placare Serbaj è poggiare all'ingresso di una casa un fascio di grano appena mietuto, simbolo di fecondità e di rispetto per il raccolto.