Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.
Fare dei semplici “calf raises” (sollevamento della gamba tramite la punta del piede) mentre si è seduti può far aumentare il proprio metabolismo anche per ore.
Secondo lo studio del professor Marc Hamilton dell'università di Houston, stimolare il muscolo soleo e il gastrocnemio (i principali muscoli del polpaccio) aumenta il consumo di zuccheri nel sangue nonché di grassi, riuscendo ad incrementare il metabolismo anche da fermi.
Nonostante ciò, Hamilton chiarisce che il calf raises non è un sostituto alla normale attività fisica, ma solo di un modo per consumare un po' di zuccheri anche rimanendo sulla sedia.
Hapun (letteralmente “colui che cattura”) è raffigurato come un piccolo ometto deforme con una lunga barba ed un grande sacco sulle spalle, il cui scopo è quello di rapire i bambini che si comportano male.
Il mostro Hapun vive in una palude situata dietro un'oscura foresta, sotto ad un ceppo: nessuno dei bambini catturati è mai riuscito a scappare dalla sua tana, né nessuno è mai riuscito anche solo a trovarla.
Una volta che Hapun ha rinchiuso la sua vittima nel sacco, nessuno può udire le sue grida di aiuto.
Hapun tormenta le sue vittime quotidianamente in ogni modo possibile, arrivando anche a frustarle con piante di ortica: quando cresceranno, diverranno a loro volta degli Hapun.
Nonostante i meteoriti raggiungano temperature altissime quando entrano in contatto con l'atmosfera terrestre, essi rimangono freddi al loro interno.
Ciò accade perché lo spazio profondo li raffredda talmente in profondità che il calore dell'entrata in atmosfera riesce solo a vaporizzarne lo strato esterno, senza penetrare fino al nucleo.
Una volta a terra, la temperatura del nucleo dei meteoriti caduti può essere talmente bassa da riuscire a far formare brina o ghiaccio sulla superficie anche in piena estate.
Il maleo è una specie di uccello che depone le uova sotto la sabbia per lasciare che sia il calore a incubarle, senza l'intervento dei due genitori.
Il maleo (Macrocephalon maleo) è endemico dell'isola di Sulawesi e Buton, in Indonesia. Di norma vive nelle foreste, ma quando è il momento di deporre le uova si dirige verso specifiche zone. Qui, il maschio scava un buco nel terreno dove la femmina depone l'uovo: il calore della sabbia lo incuberà fino alla sua schiusa.
Il pulcino di maleo è già indipendente nel giro di poche ore dalla nascita: è capace di volare, di difendersi e di trovare il cibo da solo.
La leggenda di Mesha è molto diffusa nel folklore bielorusso, e viene spesso raccontata ai bambini: parla di uno spirito notturno che, invisibile di giorno, al calare del buio assume delle sembianze animalesche e vaga spaventando gli esseri umani.
Questa creatura, dall'aspetto di un piccolo animale dotato di una folta peluria nera, ama condurre la sua vita nascondendosi negli edifici abbandonati; talvolta però si intrufola nelle case e si stabilisce nella pattumiera della cucina, per potersi cibare degli avanzi.
Malgrado il suo aspetto inquietante, Mesha è completamente innocuo: è solito fare amicizia con gli animali domestici delle case in cui riesce a sgattaiolare, e mettersi a dormire con essi sul pavimento.