Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.
I Dobrokhozhiy sono gli spiriti protettori delle foreste bielorusse e polacche, il cui nome si può tradurre in “Entità gentile”.
Queste creature benigne possono manifestarsi con diverse forme, che cambiano a seconda di chi le incontra: a volte si presentano come alberi, altre invece come animali selvaggi, oppure sotto le spoglie di uomini anziani dalla lunga barba grigia.
Ognuno di loro veglia sulla propria foresta ed i suoi abitanti. Se per caso un carpentiere dovesse usare il legno dei suoi alberi per costruirne una casa, il Dobrokhozhiy ne diventerebbe lo spirito protettore.
Nel 2009, un call center di Fort Worth, Texas, venne in parte evacuato per una perdita di gas tossico, che si scoprì in seguito essere semplice profumo.
Due persone si sentirono male dopo aver odorato quello che, secondo loro, era monossido di carbonio (CO), un gas tossico inodore e incolore. Ben presto altre persone cominciarono a stare male, venne chiamato il 911 e l'edificio fu evacuato.
Dopo accurate indagini, si concluse che l'odore era un profumo spruzzato da uno dei dipendenti e che si trattò di un caso di isteria di massa: persone che credevano di stare male per colpa dell'odore influenzarono altre persone, che cominciarono a credere la stessa cosa, tanto da provare gli stessi (immaginari) sintomi.
I meta-lupi, creature fittizie presenti nella saga Cronache del Ghiaccio e del Fuoco riadattata per HBO come Il Trono di Spade, sono ispirati ad un animale reale.
Risalente al Pleistocene, tra 200.000 e 9440 anni fa, l'enocione (Aenocyon dirus) è stato a lungo ritenuto un membro del genere Canis, ma in realtà era un canide appartenente ad un lignaggio originatosi 5.7 milioni di anni fa e più imparentato con gli sciacalli africani. Visse in Nord America, Sud America ed Asia orientale, in una grande varietà di habitat.
Dotato di forti mandibole, l'enocione si cibava della megafauna pleistocenica, come cavalli, cammelli e mastodonti; la sua estinzione fu causata dalla competizione con altri predatori e dai cambiamenti climatici.
La città di Trasmoz, in Spagna, è stata ufficialmente scomunicata dalla Chiesa Cattolica nel sedicesimo secolo.
Nel XIII secolo diffusero voci riguardo la presenza di streghe nel castello di Trasmoz che forgiavano calderoni, per nascondere la contraffazione di monete. Il paese inoltre, non facendo parte del territorio della Chiesa, non le pagava tasse: la popolazione venne quindi scomunicata dall'arcivescovo di Tarazona. Il re Ferdinando II si schierò dalla parte di Trasmoz ma, con il permesso di Papa Giulio II, essa nel 1511 venne maledetta. Solo un Papa può sciogliere la maledizione e ciò non è ancora successo.
Il castello poco tempo dopo arse fino alle fondamenta e Trasmoz passò dai 10000 agli odierni 62 abitanti. Non ha scuole o negozi, e si trova in uno stato di abbandono.
L'americano Robert Shields tenne un diario per 25 anni, scrivendo oltre 37.5 milioni di parole.
Nel suo diario raccontava tutto quello che accadeva ogni 5 minuti della sua vita dal 1972 al 1997, anno in cui ebbe un ictus invalidante. Scriveva riguardo qualsiasi cosa, dal cambiare la lampadina al modo di radersi la barba, e quotidianamente registrava la propria pressione sanguigna, temperatura corporea e movimenti intestinali.
Questo prete e professore di inglese di un liceo dell'Indiana passava all'incirca 4 ore al giorno a scrivere sul diario e dormiva per 2 ore alla volta per poter documentare i sogni che faceva. Secondo lui ogni volta che non scriveva sul diario era come “spegnere la sua vita“.