Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.

Musica
Smooth Criminal

Il testo di Smooth Criminal di Michael Jackson è ispirato alla bambola utilizzata per la rianimazione.

Rescue Anne è un manichino utilizzato per insegnare alle persone come eseguire correttamente la Rianimazione Cardiopolmonare (RCP). Ai tirocinanti viene insegnato a chiedere “Annie, stai bene?” (“Annie, are you OK?”, come le parole della canzone) mentre eseguono la RCP sul manichino.

In un'altra parte del testo Michael Jackson nomina la mouth to mouth resuscitation, cioè la pratica della respirazione bocca a bocca.

Sport
Steve Way

Fino al 2007, il trentatreenne Steve Way sosteneva uno stile di vita malsano: pesava oltre 100 kg, fumava 20 sigarette al giorno e mangiava regolarmente cibo spazzatura.

Per superare i problemi di salute legati allo stile di vita, ha iniziato a prendere sul serio la corsa. Nel 2008 ha corso la Maratona di Londra in meno di 3 ore e, nel 2014, ha stabilito il record britannico dei 100 km.

Cultura
frasario bilingue portoghese inglese

Nel 1855, un uomo chiamato Pedro Carolino pubblicò un frasario bilingue portoghese-inglese dal titolo English As She Is Spoke.

Carolino non parlava inglese, e si aiutò tramite un dizionario francese-inglese per tradurre, parola per parola, un frasario francese-portoghese, con risultati disastrosi.

Nel 1883, il libro fu pubblicato negli Stati Uniti con una prefazione di Mark Twain, che ne loda l'involontaria comicità. Frasi come «he has spit in my coat» e «take that boy and whip him to much» hanno probabilmente ispirato un celebre sketch dei Monty Python, Il frasario ungherese.

Folclore
il gigante Ortles

La leggenda del gigante Ortles è famosa in tutta la Val Venosta.

Si narra che un tempo la Valle fosse abitata da giganti: uno di questi, di nome Ortles, era il più alto di tutti e non smetteva mai di crescere. La sua statura aumentava di pari passo alla sua superbia, finché un giorno uno gnomo, di nome Nudelhopf, decise di dargli una lezione: si arrampicò fin sopra alla testa del gigante, causandogli un grandissimo solletico.

Ortles provò invano a scacciare lo gnomo, mentre le sue braccia e le sue gambe diventavano sempre più pesanti; alla fine, si tramutò completamente in pietra. Il corpo pietrificato del gigante è visibile ancora oggi: è il Monte Ortles, il più alto di tutto l'Alto Adige.

Storia
segnalazione insolita su Leopoldina Asburgo Lorena

Cenno storico curioso. L'imperatrice Leopoldina d'Asburgo-Lorena è stata la prima donna capo di Stato di un paese indipendente nelle Americhe, il Brasile.

Leopoldina, moglie dell'imperatore Dom Pedro I, fu regina del Portogallo durante il breve regno di suo marito, dal 10 marzo al 2 maggio 1826, e imperatrice consorte del Brasile dal 12 ottobre 1822 sino alla sua morte. A lei si deve il giallo, simboleggiante la casata degli Asburgo, nella bandiera del paese sudamericano.

Secondo alcuni storici fu una delle menti dietro l'indipendenza del Brasile, poiché consigliò Dom Pedro su importanti decisioni politiche che influirono sul futuro della nazione, potendo essere considerata quindi la prima regnante di un paese indipendente nelle Americhe.