Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.
Al cervello è sufficiente un lasso di tempo compreso tra i 90 secondi ed i 4 minuti per stabilire una connessione romantica.
Un esperimento condotto dalla Stanford University ha sottoposto 1000 coppie ad appuntamenti di massimo 4 minuti, alla fine dei quali ciascun partecipante compilava un questionario.
Un software ha confrontato ed elaborato i risultati di tutti i questionari, ed ha concluso che 4 minuti è il tempo sufficiente per stabilire una prima connessione significativa con l'altro.
Leggende che parlano delle Anguane sono diffuse in tutte le zone alpine del nord Italia, in particolare nel Triveneto.
Si dice che le acque del Piave e del Sile siano tenute pulite da queste creature dall'aspetto di splendide fanciulle dai capelli rossi e dalla parte inferiore del corpo simile ad un serpente o dai piedi simili a zoccoli caprini. Sono sempre legate all'acqua e secondo alcuni racconti custodiscono tesori e sono in grado di predire il futuro.
Una delle leggende più famose sulle Anguane narra di un giovane casaro che si innamorò di una Anguana e la sposò, giurando che mai avrebbe rivelato la sua vera natura; vissero felici per un lungo periodo ed ebbero anche un figlio. Durante un periodo difficile per il casaro, lui svelò il segreto ad alcuni suoi amici e l'Anguana lo maledisse, condannando le generazioni future ad avere zoccoli di capra al posto dei piedi, e sparì nei boschi.
Tempo dopo, suo figlio si innamorò e mentre stava pianificando il suo matrimonio si ricordò della maledizione; disperato, si gettò da una rupe. Nelle notti d'estate è possibile udire un lamento provenire dalla montagna: non si sa se appartenga alla madre o al figlio.
Nonostante l'età legale per bere alcolici in Finlandia sia di 18 anni, la legge vieta ai giovani di 18 e 19 anni di acquistare bevande con un grado alcolico superiore al 22%.
Una persona di 20 anni può invece acquistare qualsiasi tipo di bevande alcoliche in uno dei negozi Alko, per via del monopolio di Stato. Al cliente può essere richiesto di esibire un passaporto, una carta d'identità o una patente di guida come prova dell'età.
Solamente la birra e il sidro sono venduti negli altri supermercati o negozi di alimentari.
Nel 2013 un'infermiera giapponese è stata accoltellata da un membro della Yakuza a causa di un intervento di allungamento del pene andato male.
Satoru Nomura, capo del Kudo-kai, il più importante gruppo mafioso di Kitakyushu, si era sottoposto all'intervento l'anno prima, intervento al quale l'infermiera aveva assistito; tuttavia, per motivi non meglio specificati, questo fallì.
Per vendetta, Nomura fece aggredire la donna per strada da un suo subordinato, il quale la accoltellò a testa, collo e petto, ferendola gravemente ma non abbastanza da ucciderla.
La leggenda dell'Uomo Coccodrillo del Delta del Po narra che alla foce del Po vi sia un uomo-rettile con mani e piedi palmati, unghie grandi, muso allungato e pelle squamosa.
Nonostante il suo aspetto terrificante, questa creatura millenaria aggredisce solo se è costretto. L'origine di questo essere è sconosciuta: per alcuni si tratterebbe di un essere ancestrale, che abita lì nel periodo in cui i draghi e gli unicorni popolavano la Terra; per altri si tratterebbe di un essere proveniente da un altro mondo.
Lo scrittore statunitense H. P. Lovecraft, considerato uno dei precursori del genere della fantascienza negli USA, racconta che durante un suo viaggio presso Loreo nel 1926 aveva trovato un diario che raccontava di uomini anfibi e tra cui l'Uomo Coccodrillo del Delta del Po e di un culto che da millenni prenderebbe vita tra i canneti e le velme del Delta. Secondo alcune ipotesi, Lovecraft si è ispirato da questo diario per dare vita ad alcune delle sue creature.