Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.

Curiosità
Super Mario con i baffi

Shigeru Miyamoto ideò Super Mario con i baffi e cappello per coprire la sua bocca e i capelli e risparmiare così alcuni pixel da animare ad ogni movimento.

Ciò permise di usare la ridotta memoria dei dispositivi su cui girava per livelli più lunghi ed elaborati o più ostacoli e nemici a schermo assieme. Riguardo le sue origini, Mario è stato immaginato italiano perché all'epoca i baffi erano attribuiti agli italiani, mentre il suo mestiere cambia a seconda del gioco in cui si ritrova protagonista.

Infine, Super Mario deve il suo nome a Mario Segale, il proprietario del magazzino dove operava Nintendo negli Stati Uniti.

Curiosità
Danielle Steel

La romanziera rosa Danielle Steel è attualmente una delle maggiori scrittrici di best seller al mondo.

Il suo record di pubblicazione è di 6-7 bestseller all'anno, per un totale di 650 milioni di copie vendute nell'arco della propria carriera.

L'autrice ha pubblicato, ad oggi, 124 libri, lavorando incessantemente tra la scrivania ed i propri nove figli, dichiarando di dormire quattro ore a notte pur di non rinunciare né alla famiglia né ai suoi romanzi rosa.

Folclore
Fantasmi di Rovigo

Il centro storico di Rovigo può annoverare fra i suoi edifici abbandonati un palazzo che si racconta essere infestato dal fantasma di una suora che si fece rinchiudere lì per morire.

Altro edificio particolarmente noto fra i cacciatori di fantasmi è il Manicomio di Granzette, frazione di Rovigo, datato 1929 e dedicato al Re Vittorio Emanuele III di Savoia e poi chiuso nel 1997, nel quale si raccontano di agghiaccianti urla e rumori udibili anche poco fuori dall'edificio durante le lune piene. Secondo molti sono gli spiriti dei torturati durante gli anni della guerra, anche chiamati i fantasmi di Rovigo.

Fra le storie di questo luogo è particolare la stanza dei bambini, nella quale fu nascosto un tesoro dai nazisti, ma è protetta da una scritta maledetta atta a colpire i curiosi.

Musica
Led Zeppelin

Quando i giornalisti volevano intervistare i Led Zeppelin, considerata la band più pericolosa da interpellare, dovevano adottare delle regole per non far scoppiare risse.

I Led Zeppelin dovevano conciliare tour, registrazioni in studio e interviste. Per tenere a bada il carattere focoso dei membri della band e fare in modo che lo stress accumulato, che li rendeva irritabili, non diventasse ingestibile, ai giornalisti venivano imposte regole ferree per la loro sicurezza.

Alcune di queste regole comprendevano non stabilire alcun contatto visivo con John Bonham e non parlare con nessun membro della band a meno che non fossero loro i primi ad iniziare il discorso.

bradipi

Sulla pelliccia dei bradipi vivono specie di alghe, funghi, falene ed insetti che costituiscono un vero e proprio ecosistema presente solo su questi animali.

Il pelo di bradipo ha una caratteristica speciale: è pieno di microfratture, che ne fanno un habitat perfetto per la proliferazione di alghe e funghi. Alcune di essi stanno trovando impiego nel trattamento di diverse malattie, come la malaria. Inoltre, diverse specie di falene vivono sulla pelliccia di questi animali, e depongono le uova nelle loro feci, dipendendo così interamente dal bradipo per la propria sopravvivenza.

Le alghe e i funghi danno al bradipo una colorazione verde che gli permette di mimetizzarsi sugli alberi, nonché lo stesso odore di questi ultimi. Tutto ciò permette al bradipo di passare inosservato agli occhi dei predatori.