Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.
L'Osschaert è un creatura mitologica mutaforma, presente nel folklore fiammingo ed olandese, che si diverte a fare scherzi agli abitanti del luogo prendendo le sembianze di creature immaginarie o fuori dal comune.
Una delle leggende più famose riguardo un suo scherzo racconta di come si prese gioco di un uomo della città belga di Doel che, una sera, stava tornando a casa ubriaco.
L'Osschaert si trasformò in un cane grande quanto un asino e si mise ad inseguire il cavallo del sindaco. Spaventato dalla scena il pover'uomo si mise in ginocchio a pregare fino a quando il grosso cane scomparve nel nulla.
Più tranquillo, l'uomo riprese la via di casa fino a quando non si accorse di essere inseguito da un coniglio bianco.
Dopo aver tentato di seminare l'animale l'uomo si mise a pregare fino a quando anche questa creatura scomparve.
La burla andò avanti fino a che l'uomo non giunse stremato sulla soglia casa dove perse i sensi per la stanchezza.
La lapide di H.R. Giger al cimitero di Gruyères, Svizzera, raffigura un disegno portato come tesi di laurea allo Zurich Art and Design College.
Il pittore, designer e scultore Hans Ruedi Giger ha ottenuto un Oscar per gli Effetti Speciali nel 1980 per gli Xenomorfi di Alien.
Alla sua dipartita, la moglie Carmen ha cercato di far approvare come decoro funebre l'opera preferita dell'artista, Hieroglyphics: uno studio sulla dea egizia della notte Nut, con le stelle nel ventre, ma il comune ha rigettato la proposta.
Il maestro d'arte Bob Ross, nella sua serie The Joy of Painting, ha dimostrato che anche un daltonico può dipingere.
Dopo una carriera ventennale nella USAF, Ross lasciò l'esercito e dopo aver visto The Magic of Oil Painting, un programma che promuoveva la tecnica di pittura veloce chiamata wet-on-wet, realizzò la sua fortunata serie in cui insegna che “Chiunque può dipingere“. Durante una dimostrazione dal vivo, Ross venne approcciato da un ragazzo che sosteneva di non poter dipingere in quanto daltonico.
La risposta del quotatissimo artista fu realizzare un'intera lezione sui toni di grigio, sfruttando solo il bianco ed un grigio molto scuro ottenuto mischiando marrone e blu. The Joy of Painting (“La Gioia di Dipingere“), è composta da 31 stagioni, di 13 episodi ciascuna.
Le prime trasfusioni di sangue documentate e di successo clinico furono eseguite dagli Inca nel XVI secolo.
Si pensa che i membri di questa popolazione andina avessero in prevalenza sangue di tipo 0: ciò avrebbe reso le trasfusioni meno rischiose e quindi più frequenti rispetto all'Europa, in cui molti tentativi fallivano a causa delle incompatibilità tra gruppi sanguigni.
Nel Vecchio Continente i primi successi si ebbero nel Seicento, dopo la scoperta dell'apparato circolatorio, mentre le trasfusioni diventarono più frequenti solo nei primi del Novecento, proprio grazie alla scoperta della distinzione fra gruppi sanguigni.
Gran parte dell'economia della contea di Kinmen (Cina) si basa sulla produzione di coltelli da chef con metallo proveniente da proiettili riciclati.
Nel 1958, durante la seconda crisi dello stretto di Taiwan, l'esercito cinese sparò sulle isole Kinmen circa un milione di proiettili, al cui interno erano contenuti messaggi propagandistici al posto della polvere da sparo.
In un anno, ogni fabbro produce da 10 a 60 mannaie dall'acciaio dei proiettili; questi coltelli vengono spesso acquistati dai turisti come souvenir insieme ad altri prodotti locali.