Notizie curiose, fatti strani e assurdi, utili da sapere.
La storia del Roeschaard è raccontata in un almanacco del 1874 di Blankenberge dove, secondo la tradizione, risiede la creatura.
Nel 1791 una tempesta distrusse la capanna sulla spiaggia di una sospetta strega e gli abitanti del villaggio vicino ne gioirono, distruggendone le rovine. Tuttavia, quando sentirono Roeschaard arrivare dalle dune sotto forma di un cane con dei campanelli al collo e urlare “Roes, roes, roes!”, gli uomini fuggirono.
Roeschaard quindi usò i suoi poteri mutaforma per fare scherzi agli abitanti: ad esempio trasformandosi in pesce, facendosi catturare da dei pescatori e ribaltando loro la barca, oppure, tramutato in bambino, permetteva alle persone di accompagnarlo a casa per poi scappare e gridare “Roes, roes, roes!“
Tuttavia i marinai di Blankenberge riuscirono a trovare un modo per indebolire la creatura, battezzandosi una seconda volta e dandosi un nuovo nome; in questo modo Roeschaard perse il controllo su di loro.
Marilyn von Savant (Saint Louis, 1946) è entrata nel 1956 nel Guinnes dei Primati come la persona con il più alto quoziente intellettivo (QI) mai registrato.
All'età di 10 anni le fu rilevato un QI di 228; negli anni successivi, a seguito di diversi test, il suo QI fu ricalcolato al ribasso, mantenendo tuttavia il significativo risultato finale di 186.
Oltre a vari riconoscimenti, dal 1986 cura la rubrica “Ask Marilyn” nella rivista Parade in cui, oltre a trattare diversi argomenti, risolve enigmi di logica e matematica: famosa fu la sua spiegazione del “Problema di Monty Hall”.
Dichiaratasi diffidente sul fatto di poter calcolare con esattezza il QI, resta comunque tra le prime 10 persone più intelligenti del pianeta.
Kludde è una leggendaria belva che infesta le regioni belghe in una eterna e sadica ricerca di nuove vittime da annegare.
Kludde è un gigantesco lupo bipede anfibio che vive nei corsi d'acqua e acquitrini, prediligendo zone portuali o ponti: il lupo considera gli esseri umani la sua preda preferita, soprattutto i bambini indifesi.
Il nome è onomatopea del suo terribile verso, anche se la bestia possiede anche altri appellativi (Kleure, Klerre, Kledde o Waterkledde).
L'unica maniera per sopravvivere al predatore è udire l'antica catena legata al suo collo e lanciargli un pezzo di stoffa, scatenando l'istinto di Kludde di strappare compulsivamente l'oggetto fibra per fibra.
Il cemento umido è in grado di causare dolorose bruciature chimiche sulla pelle esposta, che peggiorano con il prolungarsi del contatto.
Le molecole di acqua (H₂O) presenti nella pelle reagiscono con l'ossido di calcio (CaO) del cemento per formare idrossido di calcio (CaOH2), una molecola alcalina capace di dissolvere le fibre di collagene della pelle, proteine e grassi.
In caso di contatto con la pelle, è necessario risciacquare la parte colpita con acqua tiepida e, se possibile, applicare aceto o succo di agrumi (limone, arance…), ovvero sostanze acide capaci di neutralizzare le molecole basiche createsi.
Il traîcousse è una creatura che vive nascosta in fondo a fiumi, laghi e piccoli stagni, la cui leggenda viene usata per tenere i bambini lontani dai corsi d'acqua.
Questo essere ha l'aspetto di un enorme granchio marrone con gli occhi rosso sangue, largo circa un metro. Il traîcousse è anche dotato di numerose chele e di una bocca circondata da denti affilatissimi, che usa per afferrare le prede e divorarle .
Talvolta, si dice che il traîcousse emerga per sputare a riva i resti delle sue vittime, spesso ossa e pelle. A questa creatura vengono attribuite le morti di molti esseri umani, specialmente pescatori e bambini incauti.