Un ispettore dell'acquedotto si ferma in una casa colonica e, parlando con il fattore gli spiega che deve ispezionare il terreno per controllare l'impianto idrico.
Il vecchio contadino gli risponde: “Per me va bene, ma eviti di andare in quel campo laggiù”.
L'uomo, stizzito, risponde: “Io ho l'autorità di andare dovunque sia necessario. La vede questa tessera? Mi permette di ispezionare qualunque luogo.
Mi ha capito?”
Il contadino china la testa e va avanti con il suo lavoro.
Più tardi si sentono delle urla e si vede l'ispettore fuggire a gambe levate inseguito da un toro infuriato.
Il contadino, tranquillo, gli grida: “La tessera! Gli mostri la tessera!”
Barzellette sul lavoro e i mestieri
Un gruppo di camminatori decide di farsi accompagnare da una guida per fare trekking in una zona impervia dei Pirenei. Al terzo giorno si accorgono che stanno facendo un percorso circolare e tornando sui loro passi.
“Ci siamo persi!”, si lamenta uno di loro. “Ma lei non era una delle migliori guide di Francia?”
“Sì, infatti è così”, risponde la guida, “ma penso che ora ci troviamo in Spagna!”
Assemblea sindacale. Un membro del consiglio sta facendo il suo discorso, ma si lascia trasportare dalla foga e va avanti a parlare per più di due ore. Poi si scusa: “Scusate, ho parlato tanto perché non avevo l'orologio!”. Una voce dal fondo della sala risuona: “Dietro di te c'è il calendario!”
Uno studente affronta un esame che consiste in un insieme di domande a cui bisogna rispondere Vero/Falso. Per qualche minuto legge i quesiti, poi tira fuori una monetina e inizia a lanciarla: se esce Testa, mette un segno su Vero; se esce Croce, risponde Falso.
Ovviamente fa molto più in fretta degli altri studenti a compilare il modulo. Ma poi, negli ultimi minuti disponibili, ricomincia a lanciare la monetina e a scrivere con frenesia. Il professore si avvicina e gli chiede che cosa stia facendo. E lui: “Ho finito in fretta, ma ora ricontrollo le risposte!”
Un docente di fisica che insegna agli studenti della Facoltà di medicina sta facendo lezione. Mentre è impegnato a spiegare un concetto particolarmente complicato, uno studente lo interrompe.
“Ma perché dobbiamo imparare questa roba?”, sbotta il ragazzo.
“Per salvare la vita alla gente,” risponde il docente.
Qualche minuto dopo, lo studente lo interrompe nuovamente alzando la mano: “Scusi, ma in che senso la fisica salva la vita, secondo lei?”
Il professore lo fissa a lungo senza proferire parola. Finalmente risponde: “La fisica salva la vita alla gente perché impedisce a certa gente di laurearsi in medicina”.
Un fotografo dilettante viene invitato a cena a casa di amici e porta con sé alcune delle sue foto più recenti. La padrona di casa guarda le fotografie e commenta “Che belle! Si vede che hai un'ottima macchina fotografica!”
Lui non commenta, ma, mentre sta per uscire di casa, dice: “La cena era ottima! Si vede che hai delle ottime pentole!”
Una cliente: “Buongiorno sono la signora Kiest. Volevo sapere se è confermata la prenotazione che ho effettuato ieri per 6 persone.”
La receptionist: “Mi dispiace signora, ma l'unica prenotazione che abbiamo per 6 persone è a nome Cappadichenia!”
Una ragazza entra in un negozio e chiede: “Avete anelle?”
Il commesso: “Anelle!?!”
La ragazza: “Sì, anelle per il naso!”
Il commesso: “No, si sono rimaste solo prese!”
La ragazza: “Prese?!?”
Il commesso: “Sì, … prese per i fondelli!”
“E cosa me ne faccio di questa?“, borbotta un automobilista quando il vigile gli porge il foglietto della multa.
“La tenga”, risponde il vigile. “Quando ne avrà raccolte quattro, avrà diritto a una bella bicicletta!”
Vuoi votare queste barzellette?
4 risate con uno dei nostri video divertenti
Mai dare cibo a dei piccoli volatili, i genitori osservano