Una donna con sua figlia si trovano al cimitero per fare visita alla tomba della nonna della bambina. Dopo la visita, mentre si dirigono verso l'uscita, la bambina chiede alla mamma:
“Mamma, seppelliscono mai due persone nella stessa tomba?”
“Certo che no, bambina mia! Ma perché me lo chiedi?”
“Perché su quella tomba c'è scritto: Qui giace un avvocato e un uomo onesto”.
Barzellette sul lavoro e i mestieri
“Dottore, sono dieci giorni che la notte non riesco a dormire! Può darmi qualcosa?”
Il dottore: “Provi queste supposte di sonnifero, sono molto efficaci”.
Il giorno dopo: “Dottore, ha mica qualcosa di meno potente? Stamattina quando mi sono svegliato avevo ancora il dito nel sedere!”
IDENTIKIT DI UN FUTURO INGEGNERE
1) Non ha vita sociale, e può dimostrarlo matematicamente
2) Adora il dolore (specie su se stesso)
3) Conosce perfettamente il calcolo vettoriale, ma non si ricorda come fare una divisione a mano
4) Ridacchia come un cretino ogni volta che sente parlare di Forza centrifuga
5) Conosce ogni singola funzione della propria calcolatrice grafica
6) Quando si guarda allo specchio, vede un laureando in ingegneria
7) Se fuori è bello e ci sono 30 gradi, sta in casa a lavorare sul computer
8) Fischietta di frequente il motivetto di MacGyver
9) Studia per gli esami anche il sabato sera
10) Sa derivare il flusso dell'acqua della vasca da bagno e integrare il volume richiesto dagli ingredienti del pollo arrosto
11) Pensa matematicamente
12) Ha calcolato che la serie A del campionato diverge per A sufficientemente grande
13) Se può cerca di non fissare troppo gli oggetti, perché teme di interferire con le loro funzioni d'onda
14) Ha un micio con il nome di uno scienziato
15) Ride alle barzellette sui matematici
16) È ricercato dalla Protezione animali perché ha tentato l'esperimento di Schroedinger sul proprio gatto
17) Traduce direttamente l'italiano in formato binario
18) Non riesce proprio a ricordarsi cosa ci sia dietro la porta del Centro di calcolo marcata EXIT
19) È Coca-cola dipendente
20) Cerca di muoversi il meno possibile per non contribuire alla morte entropica dell'universo
21) Considera qualsiasi altro corso (scientifico e non) troppo facile
22) Quando il professore chiede la consegna del progetto, dichiara di essere riuscito a calcolarne il momento vibrazionale in modo così esatto, che, secondo il principio di Heisenberg, esso potrebbe trovarsi in qualsiasi punto dell'universo
23) Assume come ipotesi di lavoro che un cavallo possa approssimarsi a una sfera per semplificare i conti
24) Ride ad almeno cinque punti di questa lista
25) Fa una stampa di questo file, e se la attacca in casa
Per saggiare il loro spirito di sopravvivenza, un ingegnere, un fisico e un matematico vengono lasciati ciascuno su un'isola deserta per un mese avendo a disposizione tre cassette di scatolette di tonno ciascuno.
Alla fine del mese i tre malcapitati vengono visitati per vedere i risultati.
Per primo viene vistato l'ingegnere, il quale viene trovato ben nutrito e con le scatolette tutte aperte. “Beh, vedete, mi sono inventato questa macchinette”, dice mostrando un macchinario fatto con rami, radici e conchiglie. “Basta mettere la scatoletta nel marchingegno e … tac, con un colpo netto la scatoletta si apre!”
Per secondo viene visitato il fisico, che viene trovato un po' dimagrito, con la maggior parte delle scatolette ancora chiuse.
“Mah, io per aprire le scatolette ho utilizzato i miei occhiali, focalizzando i raggi del sole sulla scatoletta stessa, fino a fonderla, ma sapete, il processo è lungo e di sera e nelle giornate nuvolose sono stato costretto a saltare il pranzo”.
Per ultimo viene visitato il matematico che viene rinvenuto su un cumulo di scatolette intatte, scheletrico, al limite del coma per denutrizione, con una scatoletta intatta a cui dice: “Supponendo PER ASSURDO che non tu non ti apra …”
All'esame di specializzazione in pediatria, uno studente poco preparato deve rispondere alle domande di un lungo test riguardante la corretta crescita del neonato. Tra le varie domande, una in particolare imbarazza lo studente: “Indicare quattro vantaggi del latte materno rispetto al latte in confezione”.
“Che cosa posso scrivere?”, dice fra sé sospirando. Gira nervosamente la penna fra le mani e con grande fatica riesce a metter giù tre stiracchiati motivi:
1) Non ha bisogno di essere bollito;
2) Non va mai a male;
3) E' disponibile ogni volta che serve.
A questo punto si blocca e non riesce più a scrivere nulla.
Il tempo per consegnare il test sta per scadere ma lui, pur disperandosi, è incapace di trovare l'ultima risposta. In quel momento si alza la prosperosa ragazza vicino a lui che ha finito e va a consegnare il foglio; improvvisamente il suo viso si illumina, afferra la penna e scrive:
4) è disponibile in attraenti contenitori di varia forma.
Un avvocato si è appena aperto un ufficio, e comunica al custode che se viene qualche cliente lo avvisi in anticipo. Dopo un po' suona il citofono e il custode: “Avvocato, sta salendo una persona per voi”
“Va bene va bene, grazie”.
Allora l'avvocato socchiude la porta, si mette dietro la scrivania e fa finta di parlare al telefono per darsi un certo tono, e una certa importanza, entra la persona e lui fa segno con la mano di accomodarsi, nel frattempo parla di cause risolte con un amico immaginario, e si dilunga nel discorso per far sentire al potenziale cliente di cosa lui è capace.
Dopo un po' dice all'amico immaginario: ora ti devo salutare che ho qui una persona, ci risentiamo, fammi sapere per quella causa che aggiusto tutto io. A questo punto l'avvocato si rivolge alla persona e chiede: “prego mi dica in cosa posso esserle utile …”
“Mah, veramente sono il tecnico della Telecom, sono venuto ad attaccare i fili del telefono …”
Un venditore, un'impiegata amministrativa e un dirigente stanno andando a pranzo quando trovano un'antica lampada ad olio.
La sfregano e compare un Genio in una nuvola di fumo. Il Genio dice: “Solitamente esaudisco tre desideri, perciò ne consentirò solo uno a ciascuno di voi” “Prima io! Prima io!”, dice l'impiegata. “Voglio trovarmi alle Bahamas, guidare un motoscafo veloce e senza nessun problema al mondo” e subito sparisce in un lampo.
Allora il venditore sbigottito: “Tocca a me! Tocca a me!” dice. “Voglio trovarmi alle Hawaii, in relax sulla spiaggia con la mia massaggiatrice personale, una fornitura infinita di ‘pina colada' e l'amore di mia moglie” e subito svanisce. Poi il Genio si rivolge al dirigente: “O.K. è il tuo turno” e il manager dice: “Voglio quei due indietro in ufficio subito dopo pranzo!”
MORALE: Lasciate SEMPRE la prima parola al vostro CAPO.
Un fattore, disperato per l'invasione di topi nel suo casale, si reca in un negozio specifico e dice: “Senta, mi servirebbe della medicina per topi!”
Il commesso sorpreso lo guarda preoccupato: “Perché? Ce li ha ammalati?”
Un idraulico si reca a casa di un neurochirurgo per una riparazione. Al termine presenta una fattura di 250 euro per un intervento di pochi minuti.
“Ma lei è pazzo! Io sono un neurochirurgo e non mi sono mai permesso di chiedere una parcella così alta!”, esclama il medico.
“Ha ragione. Anch'io quando ero un neurochirurgo non mi ero mai permesso. E' per questo che sono diventato un idraulico …”
1) Vorrei un libro che … aspetti un momento, eh, me lo son scritto …. (fruga freneticamente nelle tasche per qualche minuto, poi estrae un bigliettino spiegazzato, apre e legge). Ah, ecco, sì, dunque, la Bibbia!
2) Mi scusi, ma di questi libri da Mille Lire non hanno fatto ancora le edizioni economiche?
3) Vorrei un libro di cui non ricordo il nome, e nemmeno la casa editrice. Il titolo? In questo momento mi sfugge.
4) Vorrei un libro di fotografie del periodo medievale.
Vuoi votare queste barzellette?
4 risate con uno dei nostri video divertenti
Il barista imbranato