Alcune volte è sbagliato giudicare un'attività semplicemente per il tempo che occorre realizzarla …
Un buon esempio è il caso dell'ingegnere che è stato chiamato per aggiustare un computer molto grande ed estremamente complesso … un computer che valeva 12 milioni di euro. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne il computer.
A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla tasca e dà un giro e mezzo a una minuscola vite, riaccende il computer e verifica che funziona perfettamente. Il presidente è felicissimo e si offre di pagare il conto immediatamente.
“Quanto le devo?”, chiede.
“Sono mille euro”, risponde l'ingegnere.
“Mille euro? … per pochi minuti di lavoro? …per stringere una semplicissima vitina? Mi rendo conto che il computer vale 12 milioni di euro, ma mille euro mi sembra una cifra esagerata. Pagherò solamente se mi manderà una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere.”
L'ingegnere acconsente con un cenno e se ne va.
Il mattino dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente e la paga immediatamente, senza una lamentela.
La fattura diceva:
Servizi effettuati:
– Avvitamento di una vite: EURO 1
– Sapere quale vitina avvitare: EURO 999
RICORDATI: SI GUADAGNA PER QUELLO CHE SI SA, NON PER QUELLO CHE SI FA!
Barzellette sul lavoro e i mestieri
Stefano incontra Marco dopo molto tempo che non si vedono:
“Ciao, Stefano, come va? Finito di studiare?”
“Sì, sì, sono diventato psicologo!”
Allora Marco chiede “Psicologo? Che cos'è uno psicologo???”
Stefano gli risponde:
“Te lo spiego io! Hai un acquario a casa?”
“Sì.”
“E cosa c'è dentro l'acquario?”
“I pesci!”
“E quando li guardi, a cosa pensi?”
“Al mare.”
“E cosa c'è vicino al mare?”
“La spiaggia.”
“E sulla spiaggia?”
“Le belle ragazze!”
“Ecco, vedi? Con questo test ti ho dimostrato che a te piacciono le
ragazze … ora devo andare … ciao, ci si vede!”
Marco continua a camminare e incontra Matteo:
“Ehi, Matteo, sai che Stefano è diventato psicologo?”
“Psicologo? Che cos'è uno psicologo?”
“Te lo spiego io! Hai un acquario a casa?”
“No!”
“Allora sei gay!”
Gli statali sono i mariti migliori: quando rientrano a casa non sono stanchi e hanno già letto il giornale.
Il capo all'impiegato: “E' già la quinta volta che arriva tardi questa settimana; che cosa devo pensare?”
“Semplice: che è venerdì!”
Direttore: “Rossi, come mai arriva a quest'ora?”
Impiegato: “Perché ieri lei mi ha detto che il giornale me lo devo leggere a casa!”
Un pastore sta pascolando il suo gregge di pecore in un bel campo quando vede in lontananza una BMW Z4 nuova fiammante che avanza lasciandosi dietro una nuvola di polvere. Il guidatore, un giovane con un elegante abito si sporge dal finestrino dell'auto e dice al pastore: “Se ti dico esattamente quante pecore hai nel tuo gregge, me ne regali una?”
Il pastore guarda l'uomo, evidentemente uno yuppie, poi si volta verso il suo gregge e risponde con molta calma: “Perché no?”
A questo punto lo yuppie posteggia l'auto, tira fuori il suo computer portatile e lo collega al suo cellulare. Si collega a internet, naviga in una pagina della NASA, seleziona un sistema di navigazione satellitare GPS per avere l'esatta posizione di dove si trova e invia questi dati a un altro satellite NASA che scansiona l'area e ne fa una foto in risoluzione ultra definita.
Apre quindi un programma e trasferisce l'immagine a un laboratorio di Amburgo che, in pochissimi secondi gli spedisce una e-mail sul palmare confermando che l'immagine è stata elaborata e i dati sono stati completamente memorizzati.
Tramite una connessione ODBC accede a un database MS-SQL e su un foglio di lavoro EXCEL, carica tutti i dati e inizia a elaborarli. Dopo pochi minuti riceve una risposta e alla fine stampa una relazione completa di 150 pagine, a colori, sulla sua stampante miniaturizzata.
Rivolgendosi al pastore esclama: “Lei possiede 1.586 pecore”.
“Esatto! Complimenti, immagino che adesso vorrai prenderti la tua pecora” dice il pastore.
Il giovane scegliere un animale e lo carica in auto.
Il pastore quindi aggiunge: “Ehi, se indovino che mestiere fai, mi restituisci la pecora?”
Il giovane ci pensa un attimo e dice:” OK, perché no?”
“Sei un consulente”, dice il pastore a bruciapelo.
“Caspita, è vero”, dice il giovane “come ha fatto a indovinare?”
“Beh, non c'è molto da indovinare, mi pare piuttosto evidente”, dice il pastore, “sei comparso senza che nessuno ti cercasse, vuoi essere pagato per una risposta che io già conosco, a una domanda che nessuno ti ha fatto e non capisci niente del mio lavoro: ORA RESTITUISCIMI IL CANE!!”
Al bar: “Tequila, grazie!”.
“Mi dispiace, abbiamo solo tè Lipton!”.
Un uomo parcheggia in divieto. Si avvicina una vigilessa e gli dice:
“Sarebbero 33 euro!”
E l'altro: “Va bene, sali!”
Un signore incontra per caso un vecchio compagno di scuola, che porta a fatica sulle spalle una poltrona. “Ma cosa fai?”, gli chiede stupito. “Sta traslocando?” “No”, risponde l'altro. “Sono uno psicanalista e devo fare una visita a domicilio.”
Una signora entra in un negozio di abbigliamento e chiede alla commessa: “Senta, scusi, posso provare quell'abito in vetrina?” E la commessa: “Beh, sarebbe meglio se lo provasse in camerino! …”
Vuoi votare queste barzellette?
4 risate con uno dei nostri video divertenti
Dove è finito il mio altoparlante?