Pierino e Luigino stanno discutendo animatamente in classe quando entra la maestra, che, curiosa, chiede: “Perché state litigando?”
Luigino risponde: “Abbiamo trovato un biglietto da 10 euro e abbiamo deciso che lo prenderà chi riesce a dire la bugia più grande!”
“Dovreste vergognarvi!”, dice l'insegnante.
“Alla vostra età io non sapevo neppure che cosa FOSSE una bugia.”
Prontamente Pierino consegna alla maestra il biglietto da 10 euro.
Barzellette con protagonista Pierino
Tempi di guerra. Pierino è a scuola.
Pierino chiede alla maestra: “Posso andare in bagno?”. E la maestra acconsente.
I soldati fuori dalla scuola sentono un rumore che viene da dentro e dicono: “Altolà chi va là?”
E Pierino risponde prontamente: “So' il Pierì che va a cagà!”
Interrogazione di storia.
La professoressa: “Pierino, parlami dei Galli!”
Pierino: “I Galli erano gli antichi francesi. Scorrazzarono un po' per l'Europa e poi furono distrutti …”
La professoressa: “E da chi?”
Pierino: “Da Francesco Amadori!”
La maestra: “Pierino, come si chiama una persona che continua a parlare quando la gente non si mostra più interessata a quello che sta dicendo?”
Pierino, sicuro: “Insegnante!”
La maestra: ‘Pierino, puoi nominare almeno una cosa importante che possediamo oggi ma che non avevamo dieci anni fa?'
Pierino, ci pensa un attimo e risponde con candore: ‘Me!'
L'insegnante: “Pierino, come scrivi CILIEGIA?”
Pierino: “C-I-G-L-I-E-G-I-A!”
L'insegnate: “E' sbagliato!”
Pierino: “Forse è sbagliato, ma lei mi ha chiesto come lo scrivo IO!”
Pierino dice al nonno: “Grazie per l'armonica a bocca che mi hai regalato per il compleanno. E' il miglior regalo che abbia mai ricevuto! Pensa che mia mamma di dà un euro ogni mattina per NON suonarla durante il giorno e mio padre cinque euro a settimana per NON suonarla di sera!”
Pierino sta scavando una buca nel giardino di casa. Il vicino lo nota e decide di investigare sul fatto.
“Ciao Pierino, che cosa stai facendo?”, chiede.
“Il mio pesciolino è morto e lo sto seppellendo”, risponde Pierino.
“E' una buca molto grande per un pesciolino, non trovi?”, chiede il vicino
“Sì, perché il pesciolino è dentro il suo gatto!”, risponde Pierino.
La professoressa di italiano: “Pierino! Parlami di Dante…”
Pierino: “Dunque, vediamo… Dante è un poeta famoso per aver scritto ‘La Divina Commedia di Natalino Sapegno'”.
Un ragazzino entra nel negozio di un barbiere e questi bisbiglia al cliente a cui sta tagliando i capelli: “Questo è il bambino più stupido del mondo. Ora te lo dimostro!”
Il barbiere prende una banconota da 5 euro con la mano destra e mette una moneta da 2 euro nell'altra mano, poi chiama il ragazzino e gli dice: “Quale delle due vuoi?”
Il ragazzo prende la moneta da 2 euro e se ne va.
“Che cosa le avevo detto?”, dice il barbiere al cliente, “è proprio senza speranza!”
Più tardi, quando il cliente esce dal negozio, vede il ragazzino uscire contento dalla gelateria. “Ehi, ragazzo! Posso farti una domanda? Come mai hai preso i 2 euro invece della banconota da 5 euro?”
Il ragazzo da una leccata al cono e risponde: “Perché il giorno in cui prenderò i 5 euro sarà finita la pacchia!”
Vuoi votare queste barzellette?