La maestra dà agli alunni un pensierino da fare a casa: devono descrivere una caratteristica dei treni. La mattina seguente interroga:
“Paolino, tu cosa hai descritto?”
“Ho scritto che il treno ha tanti vagoni e corre sulle rotaie.”
“E tu, Giulietta?”
“Che il treno fischia quando entra in stazione …”
“Invece, tu, Pierino?”
“Io ho scritto che il treno è peloso!”
“Come peloso, guarda che ti sbagli, non è possibile!”
“Invece sì, maestra, il mio papà ogni mattina si alza tardi e lo prende sempre per un pelo!”
Barzellette con protagonista Pierino
Interrogazione di fisica.
L'insegnante: “Pierino, enunciami il principio di Archimede!”
Pierino: “Non me lo ricordo, prof!”
L'insegnante: “Dai, ti aiuto … Inizia così: Un corpo immerso in un liquido … “
Pierino: “Ah, sì, certo: Un corpo immerso in un liquido … è meglio che sappia nuotare!”
Pierino: “Babbo, dove sono le Piramidi?”
Il papà: “E che ne so io, è tua madre che mette a posto!”
“Pierino, perché saltelli dopo aver bevuto lo sciroppo per la tosse?”
“Perché mi dimentico sempre di agitarlo prima di prenderlo!”
Pierino e i suoi amici vorrebbero entrare a una festa a cui non sono stati invitati.
Uno dei ragazzi suggerisce: “Dobbiamo fare finta di niente ed entrare nel locale con nonchalance!”
Pierino: “E chi sarebbe questa ragazza? Io non la conosco!”
Pierino: “Papà, papà, ma le scoregge pesano?”
Il padre: “Ma no, figliolo!!!”
Pierino: “Ops!!! Allora mi sono cacato addosso …”
La maestra: “Ragazzi, qualcuno di voi sa perché i pellerossa si chiamavano così?”
Pierino: “Sì!!! Lo so io!!! Perché non si mettevano la crema protettiva contro il sole!”
La mamma chiede a Pierino:
“Se incontri una fata che ti invita a esprimere un desiderio, che cosa le chiedi?”
Pierino: “La bacchetta magica!”
La maestra: “Pierino, come fai a trovare il minimo comune multiplo”
Pierino: “Su Google, signora maestra!”
Tema: “Una partita di calcio”.
Svolgimento di Pierino: “Partita rinviata per impraticabilità del campo!!!”
Vuoi votare queste barzellette?